Caratteristiche dei Vini
Syrah
Syrah - 0,75 lt.
Tipologia: IGT
Denominazione: SyrahAltitudine: 450 m.s.l.Terreno: sabbioso –limoso- argilloso in parti uguali
Sistema di allevamento: Guyot
Maturazione: 12 mesi in barriques di rovere francese di secondo e terzo passaggio
Affinamento: in bottiglia, almeno 6 mesi
Colore: rosso rubino, intenso con riflessi violacei; tende al granata con l’invecchiamento.
Tipica la sua pigmentazione: “profondo inchiostro”.
Profumo: caratterizzato da un leggero velo di spezie ricche di profonde note fruttate di ribes nero, mora e prugna con profumi di pepe.
Sapore: di buon corpo, in bocca è denso, elegante e vellutato, persistente, con buona sapidità. La struttura gustativa è di grande eleganza e misurata tannicità.
Gradi Alcolici: 13°
Accostamenti: data la sua natura speziata, calda e tannica il Syrah è uno dei vini migliori per la carne alla griglia e al barbeque: ideale per accompagnare la bistecca fiorentina. Tuttavia non dispiace con salumi e formaggi stagionati
Temperatura di servizio: Servire in calici ampi, ad una temperatura di 16-18 gradi. Preferibile far arieggiare il vino per almeno 1 ora prima di servirlo, possibilmente in decanter.

Syrah
Magnum
Syrah Magnum 1,5 lt.
Tipologia: IGT
Denominazione: Syrah
Gradi Alcolici: 13°
Accostamenti: data la sua natura speziata, calda e tannica il Syrah è uno dei vini migliori per la carne alla griglia e al barbeque: ideale per accompagnare la bistecca fiorentina. Tuttavia non dispiace con salumi e formaggi stagionati
Temperatura di servizio: Servire in calici ampi, ad una temperatura di 16-18 gradi. Preferibile far arieggiare il vino per almeno 1 ora prima di servirlo, possibilmente in decanter.

Pied Franc
Pied Franc - 0,75 lt.
Tipologia: IGT
Denominazione: Toscana Pied Franc
Altitudine: 450 m.s.l.
Terreno: sabbioso –limoso- argilloso in parti uguali
Vitigni: Sangiovese 80%, Syrah 20%, da antiche viti piede franco di età variabile da 60 a 100 anni
Forma di allevamento: vite “maritata” ad Acer campestris
Cernita dei grappoli: effettuata manualmente in campo
Vinificazione: pigiatura soffice delle uve senza effettuare diraspatura; fermentazione spontanea in tini di rovere
Maturazione: 24 mesi in barriques/tonneau di rovere francese di secondo e terzo passaggio
Affinamento in bottiglia: da 6 a 12 mesi
Colore: rosso rubino con riflessi granata
Profumo: bouquet olfattivo in cui si riconoscono sentori floreali, toni fruttati di prugna e marasca con ricordi terziari speziati.
Sapore: il palato è di buon corpo, giustamente tannico, fresco e di buona acidità.
Gradazione alcolica: 12,50 % vol.
Accostamenti: ideale con piatti a base di carne, arrosti e selvaggina e con formaggi stagionati
Temperatura di servizio: 20°

Pied Franc
Magnum
Pied Franc Magnum 1,5 lt.
Tipologia: IGT
Denominazione: Toscana Pied Franc
Altitudine: 450 m.s.l. Terreno: sabbioso –limoso- argilloso in parti uguali
Vitigni: Sangiovese 80%, Syrah 20%, da antiche viti piede franco di età variabile da 60 a 100 anni
Forma di allevamento: vite “maritata” ad Acer campestris
Cernita dei grappoli: effettuata manualmente in campo
Vinificazione: pigiatura soffice delle uve senza effettuare diraspatura; fermentazione spontanea in tini di rovere
Maturazione: 24 mesi in barriques/tonneau di rovere francese di secondo e terzo passaggio
Affinamento in bottiglia: da 6 a 12 mesi
Colore: rosso rubino con riflessi granata
Profumo: bouquet olfattivo in cui si riconoscono sentori floreali, toni fruttati di prugna e marasca con ricordi terziari speziati.
Sapore: il palato è di buon corpo, giustamente tannico, fresco e di buona acidità.
Gradazione alcolica: 12,50 % vol.
Temperatura di servizio: 20°
Accostamenti: ideale con piatti a base di carne, arrosti e selvaggina e con formaggi stagionati

Rabuschio
Rabuschio - 0,75 lt.
Tipologia: IGT
Denominazione: Toscana Rabuschio
Altitudine: 450 m.s.l.
Vitigni: Sangiovese 80%, Cabernet Sauvignon 20%
Terreno: sabbioso –limoso- argilloso in parti uguali
Sistema di allevamento: Guyot
Maturazione: 12 mesi in barriques di rovere francese di secondo e terzo passaggio
Affinamento: in bottiglia, almeno 6 mesi
Colore: rosso rubino con riflessi granata
Profumo: bouquet olfattivo in cui si riconoscono sentori floreali, con un finale di mora e frutti a bacca rossa; toni fruttati di prugna e marasca con ricordi terziari speziati. Del Cabernet Sauvignon si percepisce il tipico profumo di peperone verde affumicato
Sapore: il palato è di buon corpo, giustamente tannico, fresco e di buona acidità.
Gradi Alcolici: 13°
Accostamenti: ideale con piatti di selvaggina, carni rosse e arrosti. Si presta bene anche con salumi e formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: Servire ad una temperatura di16 gradi, con escursioni fino ai 18 gradi per le bottiglie più invecchiate e pregiate. Preferibile far arieggiare il vino per almeno 1 ora prima di servirlo, possibilmente in decanter.

BelloinRosa
BelloinRosa - 0.75 lt
Tipologia: IGT – Syrah Rosato
Sistema Di Allevamento: Guyot
Vitigno: Syrah 100%
Vinificazione: Dopo una pigia diraspatura estremamente soffice l’uva viene immediatamente pressata; il mosto viene separato quasi subito dalle bucce, cedendo così solo una piccola parte del loro colore. Dopo poche ore il mosto viene travasato in tini di acciaio dove avviene una fermentazione spontanea con lieviti autoctoni per circa 10 giorni
Affinamento: in acciaio per circa 4/5mesi
Affinamento in bottiglia: 2-3 mesi
Colore: Il succo così ottenuto ha un colore rosato leggero con sfumature dal rosa tenue al rosa profondo variabili a seconda delle annate.
Odore: Al naso si esprime con sentori fruttati, delicate note floreali con aroma di fragola.
Sapore: Al palato si rivela fresco, vivace ed equilibrato con note di frutti rossi maturi e un profumo persistente
Gradi Alcolici: 12°
Accostamenti: Come aperitivo, con antipasti, primi delicati, carni bianche e formaggi, preparazioni a base di pesce
Temperatura di servizio: 8°/10°

BelloinBianco
BelloinBianco - 0,75 lt.
Tipologia: igt
Denominazione: Toscana Bianco
Vitigni: Muller Thurgau – Viognier – Moscato
Altitudine: 450 m.s.l.
Terreno: sabbioso- limoso – argilloso
Sistema di allevamento: Guyot
Vinificazione: macerazione a freddo sulle bucce per circa 12 ore, successiva pressatura soffice del pigiadiraspato con decantazione statica a freddo del mosto. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: in acciaio sulle fecce fini per circa 4/5mesi
Colore: giallo paglierino
Profumo: Delicato ed elegante, sentori fruttati e floreali con sfumature minerali
Sapore: Fresco e dinamico gradevolmente aromatico
Gradi Alcolici: 12°
Accostamenti: Come aperitivo, con antipasti, primi delicati, carni bianche e formaggi, cibi speziati e pesce o crostacei
Temperatura di servizio: 8°/10°

Il
Passito
Il Passito - 0,375 lt
Tipo di vino: dolce
Tipologia: IGT
Denominazione: Toscana Il Passito
Altitudine: 450 m.s.l.
Terreno: sabbioso –limoso- argilloso in parti uguali
Uve: Trebbiano 50%, Crepolino 20%, Canaiolo 30%
Sistema di allevamento: vite “maritata” ad Acer campestris, età variabile da 60 a 100 anni
Cernita dei grappoli: effettuata manualmente in campo, in fase di appassimento e di vinificazione
Appassimento: naturale, per circa 2 mesi con uve appese e su stuoie, in locale aerato naturalmente
Vinificazione: pigiatura manuale dei grappoli senza diraspatura, leggera pressatura delle uve
Maturazione: in caratelli di rovere francese di varie capacità, per un periodo variabile in base allo stato iniziale delle uve, indicativamente 12-24 mesi;
Affinamento in bottiglia: almeno 12 mesi
Gradazione alcolica: 18,00 % vol.
Accostamenti: Questo passito non è eccessivamente aromatico e ricorda il “vecchio” vinsanto casentinese, piuttosto tendente al secco. Esso può essere abbinato a pasticceria secca, come da tradizione toscana.
Temperatura di servizio: Servire fresco, mediamente 8-10 gradi, specialmente nei mesi estivi.

